A cosa è servito il vostro contributo alla raccolta fondi per la ricerca oncologica pediatrica della Fondazione Umberto Veronesi?
Istituto Ospitante
Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
Titolo del progetto (copertura di 1/3 del progetto)
Una nuova strategia terapeutica per il medulloblastoma
Ricercatrice titolare del progetto
Dott.ssa Laura Di Magno
Descrizione del progetto
Il medulloblastoma rappresenta il tumore cerebrale più diffuso negli individui di
età pediatrica. Per molti pazienti esso risulta ancora incurabile, mentre coloro che
sopravvivono spesso sviluppano gravi e invalidanti effetti collaterali, evidenziando
quindi la necessità di trovare nuove strategie terapeutiche, più efficaci e sicure.
Questo progetto ha l’obiettivo di identificare nuovi farmaci ad azione selettiva
verso il medulloblastoma, in grado di agire mediante una modulazione specifica
dello stato ossidoriduttivo cellulare, e la loro somministrazione in associazione a
componenti alimentari (per esempio l’acido oleico, un costituente comune dell’olio
di oliva). I risultati ottenuti fino a questo momento hanno portato
all’identificazione di una coppia di nuovi farmaci in grado di modulare lo stato
ossidoriduttivo nel medulloblastoma e di inibirne la crescita attivando meccanismi
di morte cellulare, il cui effetto sembrerebbe potenziato in seguito al loro uso
combinato con acido oleico. In prospettiva, i risultati di questa ricerca potranno
fornire nuovi strumenti terapeutici rilevanti e quindi potenzialmente applicabili
nella clinica.
Obiettivo del progetto in una frase
Studiare l’effetto della modulazione dello stato ossidoriduttivo nella terapia del
medulloblastoma mediate approcci dietetici e nuovi farmaci.
*Puoi versare con: carta di credito, PayPal, Satispay, Bonifico bancario.